Homepage

Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno martedì 15 aprile 2025 alle ore 10,00
Novità 11 apr 2025

Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno martedì 15 aprile 2025 alle ore 10,00

Seconda convocazione: mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 12,00.

Leggi di più
Aperture necropoli di Tuscania - aprile 2025
Novità 05 apr 2025

Aperture necropoli di Tuscania - aprile 2025

Domenica 6 aprile e Lunedì 21 aprile ore 10.30.

Leggi di più
L'Associazione culturale "Il cuore di Rosalba" presenta lo spettacolo teatrale "Chi Avvezza e chi Sdivezza" a cura della Compagnia teatrale Martana "Paolo Pesci"
Novità 01 apr 2025

L'Associazione culturale "Il cuore di Rosalba" presenta lo spettacolo teatrale "Chi Avvezza e chi Sdivezza" a cura della Compagnia teatrale Martana "Paolo Pesci"

Teatro comunale "Il Rivellino - Veriano Luchetti" - sabato 12 Aprile ore 20,30- Domenica 13 Aprile ore 18,00 Spettacolo teatrale "Chi Avvezza e chi Sdivezza" a cura della Compagnia teatrale Martan (...)

Leggi di più

Tutte le notizie

Luoghi

La Città di Tuscania

È uno dei più bei paesaggi della Tuscia (l’antica Etruria meridionale) quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania.

La Città di Tuscania
Vai alla pagina
Luoghi

La Storia

A partire dal VII sec. a.C., bene individuati dalle rispettive necropoli, si definiscono sette insediamenti, collocati sulle alture che si snodano a sud e a nord dell'attuale colle di S. Pietro.

La Storia
Vai alla pagina
Luoghi

Le Tradizioni

Le tradizioni di Tuscania sono legate al calendario religioso e dipendono dal mondo agricolo e cattolico, di cui la comunità fa parte.

Le Tradizioni
Vai alla pagina

Lista Eventi

Sagra della cioccolata a squajo a Tuscania
15-16 Ottobre
Eventi

Sagra della cioccolata a squajo a Tuscania

A Tuscania la festa dedicata al cioccolato da tazza. Cioccolata, musica e buonumore riempiranno piazza Italia pomeriggio e sera.

Leggi di più

Tutti gli eventi

Luoghi

Basilica di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro che ospita, sulla sua cima, anche l'omonima basilica.

Basilica di Santa Maria Maggiore
Vai alla pagina
Luoghi

Teatro Il Rivellino

Tuscania, aveva bisogno di un impianto teatrale importante ed efficiente: quello antico, del 1700, distrutto nel 1954 con il crollo della adiacente Torre del Bargello era stato sostituito con un n (...)

Teatro Il Rivellino
Vai alla pagina
Luoghi

Basilica di San Pietro

La Chiesa di San Pietro a Tuscania sorge sull'omonimo colle già probabile sede dell'acropoli etrusca.

Basilica di San Pietro
Vai alla pagina
Luoghi

Area archeologica colle di San Pietro

La conquista romana dell’Etruria non provoca mutamenti traumatici nella vita di Tuscania che, iscritta nella tribù Stellatina, diviene municipio dopo il 90 a.C.

Area archeologica colle di San Pietro
Vai alla pagina
Luoghi

Area archeologica colle di San Pietro

La conquista romana dell’Etruria non provoca mutamenti traumatici nella vita di Tuscania che, iscritta nella tribù Stellatina, diviene municipio dopo il 90 a.C.

Area archeologica colle di San Pietro
Vai alla pagina
Luoghi

Necropoli Madonna dell'olivo - grotta della Regina

Si trova a sud di Tuscania a circa due chilometri dalla città, presso la piccola chiesa rinascimentale che porta lo stresso nome.

Necropoli Madonna dell'olivo - grotta della Regina
Vai alla pagina