Arlena di Castro

Latitudine: 42.462824 | Longitudine: 11.820655.

Descrizione

A pochi chilometri da Viterbo, su un pianoro di tufo, c’è Arlena di Castro, centro rurale dall’architettura cinquecentesca risalente alla dominazione dei Farnese.

           

A 120 km da Roma, il borgo venne rifondato nella seconda metà del XVI secolo dal cardinale Alessandro Farnese, duca di Castro. Da non perdere, la chiesa Collegiata, la chiesa di San Rocco, la cappella del Santo Sepolcro e la chiesa di San Giovanni. Spingendosi ancora più a sud, sono visibili resti di tombe etrusche, frammenti fittili e i ruderi di un castello medievale, fra cui una torre alta quattro metri circondata da imponenti mura.

 

              

Il clima mite e temperato, i terreni calcarei o di origine vulcanica hanno favorito la coltivazione dell’asparago. Ottimo il risotto alle punte di asparagi, aromatizzato dall’olio extravergine d’oliva Canino DOP, ulteriore eccellenza della zona.

 

              

Tra gli eventi principali, la Festa di San Rocco il 16 agosto e le Rievocazioni storiche della Settimana Santa.  (Fonte www.visitlazio.it)

 

Per maggiori informazioni: Comune di Arlena di Castro

Ufficio responsabile

Ufficio Turistico Comunale

Piazza F. Basile, 4, 01017 Tuscania VT, Italia

Telefono: 3288872377
Email: visittuscaniavt@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/visittuscania/about/?ref=page_internal
Ufficio Turistico Comunale

Formati disponibili

JPG

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 21/01/2025