1.4.3 Adozione PagoPA e app IO

Decreto di finanziamento n. 24 - 2 / 2022 – PNRR.

Descrizione

La Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si concentra sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA). Questa strategia prioritaria, mira a potenziare l'efficienza e l'accessibilità dei servizi pubblici attraverso l'adozione di soluzioni digitali innovative. 

La Missione 1 del PNRR si articola in tre componenti:

  1. Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA;
  2. Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo;
  3. Turismo e Cultura 4.0.

L’obiettivo è la digitalizzazione della PA attraverso interventi tecnologici ad ampio spettro accompagnati da riforme strutturali incentivando le amministrazioni centrali e locali alla migrazione al cloud con la creazione di un’infrastruttura nazionale e garantendo l’interoperabilità tra i dati delle amministrazioni. Inoltre, si prevede la digitalizzazione di processi interni delle amministrazioni e l’offerta di servizi digitali ai cittadini, ad esempio, sistemi di pagamento online e piattaforme di Identità Digitali e dell’anagrafe nazionale digitale.

L'intervento 1.4.3. mira ad accelerare l'adozione di PagoPA, la piattaforma digitale per i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, e dell’app IO quale principale punto di contatto tra Enti e cittadini per la fruizione dei servizi pubblici digitali.

Vantaggi per la PA

PagoPA consente alle Pubbliche Amministrazioni di gestire gli incassi in modo centralizzato ed efficiente, offrendo sistemi automatici di rendicontazione e riconciliazione con un significativo risparmio in termini di risorse, tempi e costi e assicurando un servizio migliore ai cittadini.

App IO permette alle diverse PA, locali o nazionali, di raccogliere tutti i servizi, le comunicazioni e i relativi documenti in un unico luogo e di interfacciarsi in modo semplice, rapido e sicuro con i cittadini.

Documenti

Ufficio responsabile

Area Amministrativa Istituzionale

Piazza F. Basile, 4, 01017 Tuscania VT, Italia

Telefono: 076144541
Email: info@comune.tuscania.vt.it
PEC: protocollo@pec.comune.tuscania.vt.it
Area Amministrativa Istituzionale

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 21/01/2025