Sagra della Frittella

Sfilata dei butteri a cavallo, cottura delle frittelle di cavolfiore in una grande padella e la loro distribuzione e il Falò di S. Antonio.

Immagine principale

Descrizione

La Sagra della Frittella al cavolfiore è una festa tradizionale che si svolge ogni anno nel mese di gennaio a Tuscania nel cuore della Tuscia viterbese. 

L’evento rientra nei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e dei contadini. Per l’occasione, come da tradizione, viene organizzato un corteo con a capo il santo circondato dagli animali e seguito dai butteri tuscanesi vestiti con gli abiti tradizionali. 

Le gustose Frittelle al Cavolfiore, fritte in un padellone posto nella piazza principale del paese, sono le vere protagoniste della sagra che culminerà nello spettacolare Fuoco di Sant’Antonio, a concludere la manifestazione.

La sagra si svolge la Domenica successiva alla ricorrenza di S. Antonio abate. 

Luogo

Municipio di Tuscania

Piazza F. Basile, 4, 01017 Tuscania VT, Italia

Telefono: 076144541
Email: info@comune.tuscania.vt.it
PEC: protocollo@pec.comune.tuscania.vt.it

Date e orari

23 gen 2022 - Tutto il giorno

A chi è rivolto

Cittadini di Tuscania.

Costi

Nessun costo.

Contatti

  • Email: info@comune.tuscania.vt.it

Pagina aggiornata il 21/01/2025