Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA)

Il Comune di Tuscania, con Delibera di Giunta Comunale n. 32/2025, ha provveduto ad approvare il Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA).

Data:

11 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Tuscania, con Delibera di Giunta Comunale n. 32/2025, ha provveduto ad approvare il Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche (PEBA). Il Piano viene depositato per 30 giorni consecutivi, in forma cartacea presso l'Ufficio Segreteria del Comune di Tuscania e in forma digitale sul sito istituzionale, in libera visione al pubblico per la formulazione di eventuali osservazioni.

Piano di Eliminazione Barriere Architettoniche  (PEBA) costituito dai seguenti elaborati:

  1. Relazione tecnico – illustrativa;
  2. Inquadramento territoriale delle strutture pubbliche;
  3. Schede di individuazione delle barriere architettoniche: livello edilizio;
  4. Scheda rilevamenti a livello edilizio;
  5. Inquadramento territoriale delle aree pubbliche e dei percorsi pedonali;
  6. Scheda di individuazione delle barriere architettoniche: livello urbano;
  7. Scheda rilevamenti a livello urbano;
  8. Strategie di intervento;
  9. Categorie di intervento;
  10. Norme tecniche di attuazione;
  11. Quadro tecnico economico.

Allegati

A cura di

Area Lavori Pubblici, Patrimonio e Servizi di Rete

Piazza F. Basile, 4, 01017 Tuscania VT, Italia

Telefono: 07614454214 - 07614454232 - 07614454225
Email: lavoripubblici@comune.tuscania.vt.it
PEC: tecnico@pec.comune.tuscania.vt.it
Email: elisabetta.risoluti@comune.tuscania.vt.it
Area Lavori Pubblici, Patrimonio e Servizi di Rete

Pagina aggiornata il 23/04/2025