Con Delibera di Giunta Comunale n. 182 del 26/09/2025 l'Amministrazione Comunale ha disposto che nel centro abitato del Comune di Tuscania siano riservati spazi alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, muniti dell'apposito "permesso rosa", e sono stati individuati i seguenti siti, vie e piazze caratterizzate dalla presenza di uffici e servizi pubblici:
- P.zza Basile;
- P.zza Italia;
- Via VI Febbraio '71;
- Via Monsignor Brizi.
Hanno diritto al "permesso rosa" donne residenti nel Comune di Tuscania in stato di gravidanza o di puerperio sino al compimento dei due anni del bambino o genitori, residenti nel Comune di Tuscania, di età non superiore ai due anni.
La domanda potrà essere presentata al Comando di Polizia Locale di Tuscania, negli orari di apertura degli uffici (da lunedì a venerdi dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00) o tramite PEC all'indirizzo: polizialocale@pec.comune.tuscania.vt.it, mediante la compilazione dell'apposito modulo con, in caso di stato di gravidanza, allegato il certificato del medico specialista ginecologo attestante lo stato di gravidanza e da cui risulta la data presunta del parto e, in ogni caso, copia del documento di identità del richiedente.
Il "permesso rosa" consente la sosta sui cosiddetti "stalli rosa" e il suo utilizzo è subordinato alla presenza a bordo della vettura del bambino o della donna in stato di gravidanza per il o la quale il permesso è stato rilasciato. Non è valido per la sosta negli stalli e nelle aree di parcheggio a pagamento che restano subordinati al pagamento della tariffa prevista.