Contattare il numero verde 1522

Servizio attivo

Servizio di help line anti violenza e stalking.

A chi è rivolto

Donne che si trovano in situazioni di violenza intra ed extra familiare.

Descrizione

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità con l’obbiettivo di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne e accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

La pagina web del servizio 1522 fornisce la mappatura aggiornata dei Centri Antiviolenza e di altri servizi a cui le operatrici indirizzano le vittime.

I servizi della mappatura collegati al servizio di pubblica utilità 1522 sono:

  • Centri antiviolenza e servizi specializzati
  • Consultori pubblici
  • Servizi sociali di base (dei comuni capoluogo)
  • Aziende sanitarie locali
  • Aziende ospedaliere pubbliche
  • Consigliere di parità
  • Caritas diocesane
  • Numeri pubblici di emergenza (112, 113, 118)
  •  Pronto soccorso con specifici percorsi rosa per le donne vittime di violenza
  • Associazioni di donne o servizi specializzati contro la violenza verso straniere
  • Servizi/sportelli per lo stalking

Come fare

Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale ed inseriti nella mappatura ufficiale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità. Il 1522, attraverso il supporto alle vittime, sostiene l’emersione della domanda di aiuto, con assoluta garanzia di anonimato. I casi di violenza che rivestono carattere di emergenza vengono accolti con una specifica procedura tecnico-operativa condivisa con le Forze dell’Ordine.

Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) scarica l’App.

Cosa serve

Nessuna documentazione richiesta.

Cosa si ottiene

La possibilità di usufruire della help line nti violenza e stalking.

Tempi e scadenze

Il numero gratuito è attivo tutti i giorni dell’anno 24 h su 24 ed è accessibile dall’intero territorio sia da rete fissa che mobile. L’accoglienza è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, farsi, albanese, russo ucraino, portoghese, polacco.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Amministrativa Istituzionale

Piazza F. Basile, 4, 01017 Tuscania VT, Italia

Telefono: 076144541
Email: info@comune.tuscania.vt.it
PEC: protocollo@pec.comune.tuscania.vt.it

Pagina aggiornata il 20/01/2025