Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Cittadini italiani residenti all'estero che abbiano compiuto 18 anni e che siano iscritti nelle liste elettorali.
Descrizione
I cittadini italiani residenti all'estero che abbiano compiuto 18 anni e che siano iscritti nelle liste elettorali.
Si rammenta che l'iscrizione all’AIRE è obbligatoria per i cittadini italiani che dimorano all'estero per più di dodici mesi, come stabilito dalla Legge 470/88 e s.m.i.
Come fare
Gli elettori iscritti all’AIRE possono votare per corrispondenza per le elezioni politiche e per i referendum nazionali, fatta eccezione per gli elettori che vivono in Paesi in cui non è possibile votare per corrispondenza.
Per le medesime consultazioni gli elettori iscritti AIRE possono anche esercitare il diritto di opzione per venire a votare in Italia, nel Comune nelle cui liste sono iscritti.
Cosa serve
Cartolina-avviso recante l’indicazione dei giorni e degli orari della votazione e che darà diritto di usufruire di tutte le agevolazioni di viaggio concesse agli elettori sulla base della normativa statale.
Cosa si ottiene
La possibilità per i cittadini italiani residenti all'esteero di esercitare il proprio diritto di voto.
Tempi e scadenze
L'iscrizione all’AIRE è obbligatoria per i cittadini italiani che dimorano all'estero per più di dodici mesi, come stabilito dalla Legge 470/88 e s.m.i.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.