Tuscania nel cinema
Notizie - 17/01/2025

Domenica 19 gennaio ore 15:00 - visita guidata

Leggi di più
Avviso al Pubblico - Ufficio Anagrafe
Notizie - 09/01/2025

Nuovo orario e modalità di accesso su appuntamento

Leggi di più
Fondo Regionale 2025 Contributi Canoni di Locazione annualità 2024
Notizie - 10/01/2025

Scadenza presentazione domande: 11 marzo 2025 ore 12.00

Leggi di più
Servizio Civile Universale
Notizie - 07/01/2025

Avviate le attività

Leggi di più
Pass 2025
Notizie - 31/12/2024

Dal 2 gennaio 2025 presso il Comando di Polizia Locale.

Leggi di più
IMU – IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2024
Notizie - 09/12/2024

La Legge di Bilancio 2020, n. 160/2019, ha abolito, a decorrere dall'anno 2020, la TASI e l'IMU della IUC, prevedendo l'accorpamento in un unico tributo. L'imposta, chiamata “nuova IMU”, mantiene (...)

Leggi di più
Bonus Regione Lazio pagamento rette asili nido A.E. 2024-2025
Notizie - 19/11/2024

Domanda dal 26 novembre 2024 (ore 15.00) al 30 giugno 2025 o ad esaurimento fondi su piattaforma Efamily

Leggi di più
Carta Dedicata a Te 2024 - Elenco definitivo beneficiari e informazioni utili
Notizie - 09/09/2024

Emissione nuove carte presso Poste Italiane

Leggi di più

Tutte le notizie

La Città di Tuscania

La Città di Tuscania

È uno dei più bei paesaggi della Tuscia (l’antica Etruria meridionale) quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania, città d’arte della provincia di Viterbo, circondata da una dolce e intat (...)

Leggi di più
La Storia

La Storia

A partire dal VII sec. a.C., bene individuati dalle rispettive necropoli, si definiscono sette insediamenti, collocati sulle alture che si snodano a sud e a nord dell'attuale colle di S. Pietro , (...)

Leggi di più
Le Tradizioni

Le Tradizioni

Le tradizioni di Tuscania sono legate al calendario religioso e dipendono dal mondo agricolo e cattolico, di cui la comunità fa parte. Ecco quindi i Festeggiamenti Patronali, le processioni del Ve (...)

Leggi di più

Eventi

Sagra della Frittella
23 Gennaio

Sfilata dei butteri a cavallo, cottura delle frittelle di cavolfiore in una grande padella e la loro distribuzione e il Falò di S. Antonio.

Leggi di più

Tutti gli eventi

Monumenti

Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro che ospita, sulla sua cima, anche l'omonima basilica. Nominata per la prima volta nell'852 in una bolla di p (...)

Leggi di più
Teatro Il Rivellino

Teatro Il Rivellino

Tuscania, aveva bisogno di un impianto teatrale importante ed efficiente: quello antico, del 1700, distrutto nel 1954 con il crollo della adiacente Torre del Bargello era stato sostituito con un n (...)

Leggi di più
Basilica di San Pietro

Basilica di San Pietro

La Chiesa di San Pietro a Tuscania sorge sull'omonimo colle già probabile sede dell'acropoli etrusca. Il fronte della chiesa si affaccia su uno spiazzo erboso tra il Palazzo dei Canonici e le poss (...)

Leggi di più

Siti Archeologici

Area archeologica colle di San Pietro

Area archeologica colle di San Pietro

La conquista romana dell’Etruria non provoca mutamenti traumatici nella vita di Tuscania che, iscritta nella tribù Stellatina, diviene municipio dopo il 90 a.C.

Leggi di più
Area archeologica colle di San Pietro

Area archeologica colle di San Pietro

La conquista romana dell’Etruria non provoca mutamenti traumatici nella vita di Tuscania che, iscritta nella tribù Stellatina, diviene municipio dopo il 90 a.C. L’insediamento ancora una volta fav (...)

Leggi di più
Necropoli Madonna dell'olivo - grotta della Regina

Necropoli Madonna dell'olivo - grotta della Regina

Si trova a sud di Tuscania a circa due chilometri dalla città, presso la piccola chiesa rinascimentale che porta lo stresso nome. Si affaccia a levante su uno splendido pendio da cui si può godere (...)

Leggi di più